Nonostante l'assenza di questi due ingredienti fondamentali è buonissima e si sente molto il sapore dell'arancia.
In questa occasione l'ho abbinata a delle cialde croccanti facilissime, anche queste, da preparare.
Vediamo gli ingredienti per 4/6 persone:
200 gr di zucchero
1 uovo intero ed 1 tuorlo
50 gr di farina 00
300 ml di acqua
1 arancia
Sbattete con delle fruste elettriche l'uovo ed il tuorlo con lo zucchero, aggiungete gradualmente la farina, il succo di un'arancia e l'acqua.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e senza grumi versatelo in un pentola medio - piccola e potetela su un fuoco medio per 5/10 minuti girando continuamente con un mestolo in legno.
Appena la crema si sarà rappresa spegnete il fuoco e fate freddare....la crema è pronta!
Per le cialde
2 albumi
40 gr di zucchero
60 gr di burro
50 gr di farina 00
Montare a neve gli albumi con lo zucchero. Fate sciogliere a "bagno maria" il burro ed unitelo delicatamente agli albumi montati. Iniziate a girare con una paletta dal basso verso l'altro per non "smontare" gli albumi. Incorporare gradualmente anche la farina proseguendo con lo stesso movimento.
Avrete ottenuto un composto spumoso che va disposto, facendone delle cnel con il cucchiaio, su una teglia imburrata o ricoperta di carta forno.
Le cialde saranno pronte dopo 10 minuti di cottura al forno a 180°!
Ecco qua! Il nostro dessert al cucchiaio è pronto!
Assaporatelo con il giusto sottofondo musicale: Fly me to the moon!
Con questa ricetta partecipo al contest di Cooking kuki
Ciao, innanzitutto grazie per la visita. Ho scoperto solo oggi questo blog e ho dato una sbirciata alle tue ricette.
RispondiEliminaSei proprio Brava!!!!
Mi iscrivo tra le tue follower così da non perderci di vista.
A presto!!
Maria Grazia
Ciao! Mi fa piacere che tu abbia gradito le ricette! Anch'io ti seguo! Silvia
RispondiEliminaCome faccio a seguirti?Complimenti un bellissimo blog.
RispondiEliminaUHm...bella domanda e non da poco! cerco di capire e ti faccio sapere ^_^
EliminaHo visto che sei riuscita ad iscriverti. Come hai fatto? Scusa ma sono un pò inesperta in materia di blog :( Grazie!
EliminaHo tagliato la testa al toro e sono tornata alla vecchia configurazione! ^_^
Eliminaho premuto segui sulla parte superiore.Ti seguooooooooo
Eliminala adoro anch'io, è gustosissima e che bella presentazione!
RispondiEliminaè buonissima la crema alle arance e poi complimenti per l'idea dei biscottini ... continuerò a seguirti
RispondiEliminaPiacere di fare la tua conoscenza e quella del tuo blog. ottima la crema alle arance , bellissima presentazione. Buona domenica Daniela.
RispondiEliminacomplimenti per la ricetta e la sua presentazione,la provero' sicuramente,e faro' felice una amico goloso ma intollerante al lattosio,ciaooo..buona domenica e...ti seguo....
RispondiEliminaGrazie molte! ^_^ a presto
EliminaAvevo lasciato un commento anche io,(non riuscivo a vedere i riquadro per seguirti) ma non c'è... Pace, lo riscrivo ;-)
RispondiEliminaGrazie di esser passata da me, bella qst ricetta (io adoro le arance. e sto provando quasi tutte le ricette del contest ^o^ ) la proverò al più presto. Buona serata
Non l'ho mai visualizzato il commento :( cmq ho risolto il problema tornando alla vecchia configurazione! grazie per il saluto e a presto! ^_^
RispondiEliminaNon mi crederai ma nonostante sia in ufficio, quindio teoricamente impegnata nel lavoro, ho annotato la crema su un foglietto... sono troppo curiosa di provarla! Niente latte, chissà com'è!! Carinissima l'idea di accompagnarla con delle cialdine!! Un abbraccio e buonissima giornata
RispondiEliminaMi fa piacere! Fammi sapere se ti è piaciuta!
EliminaSenza burro nè latte...me la segno subito!! Complimenti, ottima ricetta! In bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminagrazie mille! crepi il lupo! ^_^
EliminaCiao, grazie per esserti unita ai miei lettori! Complimenti per questa crema senza latte, sicuramente da provare!Carinissimo il tuo blog, ti seguo, a presto...Molly
RispondiEliminabuonissima e profumatissima!!! la assaggerei anche con le dita! ;)
RispondiEliminaGrazie per questa bella ricetta che girerò subito a mia sorella che è intollerante al lattosio!!!
RispondiEliminaTi seguo e se ti fa piacere passa a trovarmi.
A presto.
Sfiziosa questa crema, davvero da provare !!! Ciao ciao !
RispondiEliminaBella questa crema senza latte!!! da provare!!! Ciao Anna
RispondiEliminaCiao Silvia, piacere di conoscerti... e di leggere il tuo blog! Grazie per esserti unita ai lettori del mio.
RispondiEliminaTi seguirò anch'io.
Sery
Interessante e invitante la tua crema! Non sapevo che si potesse preparare anche con l'acqua! Grazie! Un bacio!
RispondiEliminaGrazie ^_^
EliminaCiao!!!
RispondiEliminaComplimenti per il blog!!!!
Se ti va passa a trovarmi
Questa crema è molto invitante e profumata!
RispondiEliminaUn saluto.
Beh, devo ammettere che è un piatto davvero molto molto bello e delicato! Brava....
RispondiEliminaGrazie ^_^
EliminaFantastica questa ricetta.. davvero molto molto invitante!
RispondiEliminaE complimenti per il tuo blog, mi piace molto tornerò a trovarti.
Paola
Adoro l'arancia da bere da mangiare e anche da annusare, ha un profumo meraviglioso. E la tua crema sembra ottima. Passa da me e Gemma a ritirare il premio "The Versatile Blogger". Un bacio
RispondiEliminaUhh che bello! grazie vado subito! :D
Eliminama ciao!!!!
RispondiEliminaeccomi qui a ricambiare la visita!!!
avendo un buon numero di sostenitori non e' stato facileindividuarti!!
questa ricettina e' molto molto golosa e fresca,complimenti!!!!
sai cosa ti dico?adesso faccio la tua crema di arance!
RispondiEliminafantastico blog, soprattutto mi piace l'eleganza e l'ordine della grafica ed ovviamente le ricette:-) Luna
RispondiEliminaGrazie mille ^_^
RispondiEliminache sfizio questa crema..
RispondiEliminami sono unita tra i tuoi seguaci
RispondiEliminaGrazie molte! Io ai tuoi! :D
Elimina